Torta pacco regalo con Fiocco

Questa torta è nata grazie alla curiosità di capire se il mio primo tentativo era semplicemente stata la classica fortuna del principiante oppure se avevo davvero delle doti nascoste nel lavorare la pasta di zucchero.
Così senza pensarci due volte mi sono messa subito all'opera e quale occasione migliore se non la festa di compleanno del mio fidanzato?

Per realizzare la torta di compleanno per lui avevo in mente di usufruire del discorso TORTA per evitare l'argomnto regalo.
Non volevo ricadere nei soliti regalini scontati e così mi sono detta perché non realizzare una torta di compleanno a forma di pacco regalo con un bel fiocco tutto colorato?

Così ho scopiazzato qualche ricetta di torte al cioccolato, di cui lui va matto, e devo dire che l'impasto non è stato poi malaccio, anche se con il tempo devo dire che il discorso torta al cioccolato, è stato il mio cavallo di battaglia.
come farcitura ho usato la crema chantilly di cui vi illustrerò la mia ricetta in seguito, e per la bagna la crema di Whisky al cioccolato.

Per questa torta ho usato una tortiera di 20 cm di diametro.

Ricetta per l'impasto:
200g di farina
200g di zucchero
100 g di burro a temperatura ambiente
80g di cacao amaro
5 uova a temperatura ambiente
1 bustina di lievito
50ml di latte

Primo passo: ho acceso i forno a 170°.
Ho amalgamato i tuorli con lo zucchero fino a formare una crema spumosa, ho aggiunto il burro e quando l'impsto è diventato omogeneo ho incorporato la farina setacciata con il cacao.
Di tanto in tanto aggiungendo un po' di latte. 
Infine ho aggiunto gli albumi precedentemente montati facendo attenzione a non smontare l'impasto, e la bustina di lievito.

Ho infornato e cotto per 40 minuti circa.


Realizzazione del fiocco per il pacco regalo

Per colorare la pasta di zucchero ho usato del colorante alimentare in gelatina, e devo dire che la mia esperienza ha riguardo è stata abbastanza traumatica perché la pasta di zucchero risulta essere molto appiccicosa se si inserisce troppo colorante, man mano andando poi avanti con questa passione ho imparato a dosare le giuste quantità.
Ho usato il verde, l'arancio, l'azzurro e il lilla. 

Per le decorazioni ho usato degli stampi per biscotti a forma di farfalla, che ho poi decorato con delle perline argentate, lo stesso stampino che ho utilizzato per la torta del primo compleanno della mia bimba, e degli stampi tondi di dimensioni diverse per i pois della base della mia torta, quasi come fosse carta regalo.

Bé ho colpito nel segno, non solo per l'estetica ma anche per il mio impasto al cioccolato. Buonissimo! Per non parlare della crema chantilly!

Torta-compleanno-pacco-regalo


Torta-compleanno-pacco-regalo-con-fiocco

                                                           

La realizzazione della calla è molto semplice.
Dopo aver steso la pasta di zucchero la si taglia a forma di cuore.
Con un altro po' di pasta di zucchero si forma un cono, attorno al quale viene arrotolato il cuore a testa in giù.
Si flettono un po' i lati in modo che a forma risulti il più reale e armoniosa possibile.
E la calla in pasta di zucchero è fatta!

Particolare-calla-torta-pacco-regalo-con-fiocco

Ma anche di questo vi mostrerò passo a passo in seguito in un altro post quando parlerò del modelling in modo più approfondito.

Commenti