Perché regalare la solita Mimosa?
Uomini, ascoltate me, fatelo con un torta personalizzata!
Farete colpo e soprattutto il Vostro pensiero non sarà scontato.
Questa torta è stata la protagonista di un compleanno ma ha un tocco talmente femminile che ho deciso di chiamarla Torta festa della donna! Oltretutto il giorno di consegna era l'8 marzo quale nome migliore!
Ha suscitato molti complimenti, dalle decorazioni all'impasto, e soprattutto la festeggiata non è una persona che di certo si accontenta, direi più una perfezionista!
Per la Torta Festa della Donna ho usato un pan di spagna di puro cioccolato fondente, la sua consistenza è quasi quella del cioccolatino al tartufo.
Le richieste della festeggiata sono state: ''la voglio cioccolatosa, con tanta crema pasticcera, e tantissimi fiocchi''
Per chi volesse le ricette delle mie torte nella sezione ''scrivi un commento'' sarò lieta di inserire tutte le spiegazioni, questo blog vuole essere soprattutto un book di ciò che sono le mie creazioni, però sarò felice di aiutarvi.
Per le decorazioni ho usato il giallo e il lilla, i classici colori che si usano per la festa della donna
Ho coperto il mio pan di spagna al cioccolato con la pasta di zucchero gialla.
Per le decorazioni ho usato margherite gialle in pasta di zucchero, un grande fiocco lilla sempre in pasta di zucchero posato sulla base della torta ed infine intorno alla mia base due nastri che si raccoglievano a fiocchetti con la margherita che funzionava da giuntura.
Oltre che ad avere un gusto molto denso le sue decorazioni hanno racchiuso femminilità e dolcezza, e cosa molto importante ''Alla festeggiata ha fatto davvero venire l'acquolina in bocca'' ed hanno fatto colpo sugli invitati.
Uomini, ascoltate me, fatelo con un torta personalizzata!
Farete colpo e soprattutto il Vostro pensiero non sarà scontato.
Progetto-torta-festa-della-donna |
Questa torta è stata la protagonista di un compleanno ma ha un tocco talmente femminile che ho deciso di chiamarla Torta festa della donna! Oltretutto il giorno di consegna era l'8 marzo quale nome migliore!
Ha suscitato molti complimenti, dalle decorazioni all'impasto, e soprattutto la festeggiata non è una persona che di certo si accontenta, direi più una perfezionista!
Per la Torta Festa della Donna ho usato un pan di spagna di puro cioccolato fondente, la sua consistenza è quasi quella del cioccolatino al tartufo.
Le richieste della festeggiata sono state: ''la voglio cioccolatosa, con tanta crema pasticcera, e tantissimi fiocchi''
Pan-di-spagna-cioccolato |
Per chi volesse le ricette delle mie torte nella sezione ''scrivi un commento'' sarò lieta di inserire tutte le spiegazioni, questo blog vuole essere soprattutto un book di ciò che sono le mie creazioni, però sarò felice di aiutarvi.
Crema-pasticcera |
Per le decorazioni ho usato il giallo e il lilla, i classici colori che si usano per la festa della donna
Pasta-di-zucchero-colorante-gel-lilla |
Ho coperto il mio pan di spagna al cioccolato con la pasta di zucchero gialla.
Copertura-pasta-di-zucchero |
Per le decorazioni ho usato margherite gialle in pasta di zucchero, un grande fiocco lilla sempre in pasta di zucchero posato sulla base della torta ed infine intorno alla mia base due nastri che si raccoglievano a fiocchetti con la margherita che funzionava da giuntura.
Torta-festa-della-donna-fiocco |
Torta-festa-della-donna-fiocco |
Torta-festa-della-donna-fiocco |
Oltre che ad avere un gusto molto denso le sue decorazioni hanno racchiuso femminilità e dolcezza, e cosa molto importante ''Alla festeggiata ha fatto davvero venire l'acquolina in bocca'' ed hanno fatto colpo sugli invitati.
Obbiettivo ragiunto!
Commenti
Posta un commento